#content#
L’Europa fa cadere l’ultimo ostacolo alla fine del roaming
13 lug 2017Raggiunto l’accordo tra Parlamento europeo e Consiglio per abbassare le tariffe wholesale (all'ingrosso) che ogni operatore applica agli altri per erogare i servizi di roaming. Altroconsumo aveva criticato la prima proposta presentata dalla Commissione a settembre 2016 che prevedeva dei costi molto alti chiedendone una riduzione ben più significativa.
La decisione è andata nella direzione invocata: un reale taglio dei prezzi all’ingrosso può evitare che gli operatori ricarichino i costi del roaming aumentando il costo delle chiamate nazionali a danno dei consumatori.
Dal 15 giugno 2017 i consumatori che viaggiano in Europa possono chiamare, mandare messaggi e navigare in Internet senza costi aggiuntivi.
L’organizzazione continuerà a vigilare sulla corretta applicazione del roaming da parte degli operatori e chiede che adesso si lavori con maggior convinzione per abbattere le altre barriere che impediscono la realizzazione di un mercato delle comunicazioni unico, aperto ed efficiente a partire dalla necessità di garantire la piena portabilità dei contenuti per chi viaggia in Europa.
Ecco le schede della Commissione europea.